Si chiama Sofia, un nome di donna, simbolico e in nome di tutte le donne, mamme, morte di femminicidio. E’ l’ultima nata in casa Montbel ed è una sedia nata e concepita per essere al centro di un progetto sociale importante, per l’Associazione Edela, a sostegno degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie.

Sofia, fino alla fine del 2024 sarà la poltrona simbolo di un progetto voluto fortemente da Manuela Montina e che sosterrà gli orfani invisibili, tutti quei bambini e ragazzi, rimasti soli al mondo, vittime inconsapevoli, figli di un destino subìto, senza scelta e senza appello.

La presentazione del progetto  si è tenuta il 18 aprile a Milano in occasione della 61esima edizione del Salone Internazionale del Mobile, con un Evento Fuori Salone dedicato a Sofia per Edela alle 18.00 in Via Solferino 24, presso Metroquality.

 “Bellissimo progetto, profondamente onorata che un’azienda di prestigio come Montbel abbia guardato ad Edela – dichiara Roberta Beolchi, presidente Associazione Edela.- e deciso di sostenere gli orfani di femminicidio e le famiglie affidatarie con un prodotto dedicato. Bellissimo il nome Sofia e il significato simbolico a cui si lega, in nome di tutte le donne, mamme, morte di femminicidio”

Edela è un’associazione no profit a sostegno e tutela degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie. Diretta e fondata da Roberta Beolchi, è impegnata nel quotidiano su problematiche di natura giuridica e psicologica, azioni concrete per garantire il diritto allo studio agli orfani di femminicidio, creando un percorso di riabilitazione e avviamento per un totale inserimento sociale e professionale.  Dopo diversi anni di studi, incontri diretti con i bambini, orfani maggiorenni e nonni, è maturata la convinzione di scendere in campo per dare un concreto e diretto supporto a quanti si ritrovano privi di alcuna garanzia circa il proprio quotidiano e soprattutto circa il futuro. Insieme a un team di eccellenti professionisti specializzati, Edela desidera fortemente affrontare tutti i temi che coinvolgono i bambini nella loro sofferenza, di come crescono, della loro futura educazione, affettività e delle conseguenze che affrontano dopo la separazione violenta dalla madre uccisa dal loro padre.

Montbel sosterrà Edela per tutto il 2023 e 2024, un impegno fortemente voluto che guarda lontano.

 

“Come azienda da sempre sensibile ai temi sociali abbiamo scelto di sostenere questa iniziativa– dichiara Manuela Montina- Presidente Montbel-. Perché crediamo che le imprese abbiano una responsabilità sociale importante. Supportare l’Associazione Edela dà a Montbel la possibilità di contribuire, con un gesto concreto, al bene comune, sostenendo la sensibilizzazione verso il delicato tema del femminicidio e  contribuendo ad assicurare un futuro migliore ai ragazzi e ai bambini coinvolti. Desideriamo che questa collaborazione si trasformi in un invito a tutti a guardare al design come uno strumento per creare e coltivare connessioni umane, ambasciatore di un pensiero evoluto e colto che privilegia scelte sostenibili per il bene di tutti”. 

Montbel nasce nel 1959 da Silvano Montina che ha da subito imposto i principi che rappresentano tuttora l’impronta dell’Azienda: qualità dei materiali, cura del prodotto in ogni dettaglio e attenzione alle esigenze del cliente.

Manuela Montina – Presidente della Società – e Stefano Montina hanno preso per mano l’Azienda trasformandola in un Brand riconosciuto dal settore e presente in tutti i principali mercati internazionali. Negli ultimi anni, anche la terza generazione ha iniziato a partecipare al management aziendale, al fine di proseguire questa straordinaria storia familiare fatta di dedizione e passione.

“È proprio grazie alla continuità generazionale che siamo riusciti, a partire dagli anni ’90, a proporre le nostre collezioni al mercato nazionale ed internazionale consolidando la reputazione del nostro Brand. Le nostre creazioni parlano di funzionalità, ma anche di design, di comfort ma anche di resistenza a severi test per soddisfare i nostri clienti nel settore contract e residenziale.  Ogni anno con l’introduzione di nuovi modelli vogliamo confermare un’evoluzione continua, che ha radici nel passato, si afferma nel presente ed è proiettata al futuro. Sposando tecnica ed estetica, contribuiamo a rendere più belle, razionali e accoglienti le aree dell’abitare, dell’ospitalità e dei luoghi di lavoro. Proponiamo la nostra anima italiana esportando con successo in tutto mondo ed esclusivamente 100% Made in Italy”.

Montbel è oggi una delle aziende più dinamiche nel mondo delle sedute di livello alto, tanto da aver arredato prestigiose catene Alberghiere, tra le quali: Hilton, Hyatt, Radisson SAS, Sheraton , Marriott e Buckingham Palace. Clienti di questa importanza riconoscono non solo di avere un prodotto particolarmente adatto a strutture di alto livello, ma anche di avere una qualità e un servizio pre e post vendita invidiabile. Dal 2013, infatti, l’Azienda ha affiancato allo staff commerciale un team di professionisti che ha permesso nel tempo di seguire approfonditamente la clientela internazionale e costruire un network altamente specializzato sul mercato nazionale.

Dal 2012 Montbel partecipa alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia come sponsor tecnico.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *